Lo specialista australiano della fibra afferma che la nuova connessione stabilirà Darwin, la capitale del Territorio del Nord, "come il nuovo punto di ingresso dell'Australia per la connettività dati internazionale"
All'inizio di questa settimana, Vocus ha annunciato di aver firmato i contratti per la costruzione della sezione finale dell'attesissimo cavo Darwin-Giacarta-Singapore (DJSC), un sistema di cavi da 500 milioni di dollari australiani che collegherà Perth, Darwin, Port Hedland, Christmas Island, Giacarta e Singapore.

Con questi ultimi contratti di costruzione, del valore di 100 milioni di dollari australiani, Vocus sta finanziando la realizzazione di un cavo lungo 1.000 km che collegherà l'esistente Australia Singapore Cable (ASC) al North West Cable System (NWCS) di Port Hedland. In questo modo, Vocus sta creando il DJSC, fornendo a Darwin il suo primo collegamento internazionale in cavo sottomarino.

L'ASC si estende attualmente per 4.600 km, collegando Perth, sulla costa occidentale dell'Australia, a Singapore. La NWCA, invece, si estende per 2.100 km a ovest di Darwin, lungo la costa nord-occidentale dell'Australia, prima di atterrare a Port Hedland. Sarà da qui che il nuovo collegamento di Vocus si collegherà all'ASC.

Una volta completato, il DJSC collegherà Perth, Darwin, Port Hedland, Christmas Island, Indonesia e Singapore, garantendo una capacità di 40 Tbps.

Si prevede che il cavo sarà pronto per il servizio entro la metà del 2023.

"Il cavo Darwin-Giacarta-Singapore è un enorme segnale di fiducia nel Top End come fornitore internazionale di connettività e industrie digitali", ha dichiarato il Primo Ministro del Territorio del Nord, Michael Gunner. "Questo consolida ulteriormente Darwin come l'economia digitale più avanzata dell'Australia settentrionale e aprirà le porte a nuove opportunità per la produzione avanzata, i data center e i servizi di cloud computing per i residenti e gli investitori del Territorio del Nord".

Ma non è solo nel settore dei cavi sottomarini che Vocus sta lavorando per migliorare la connettività del Territorio del Nord: ha anche recentemente completato il progetto "Terabit Territory" insieme al governo federale della regione, implementando la tecnologia a 200 Gbps sulla sua rete in fibra ottica locale.

"Abbiamo consegnato il Terabit Territory, con un aumento di capacità di 25 volte, fino a Darwin. Abbiamo consegnato un cavo sottomarino da Darwin alle Isole Tiwi. Stiamo portando avanti il ​​Progetto Horizon, una nuova connessione in fibra ottica di 2.000 km da Perth a Port Hedland e fino a Darwin. E oggi abbiamo annunciato il cavo Darwin-Giacarta-Singapore, il primo collegamento sottomarino internazionale fino a Darwin", ha dichiarato Kevin Russell, amministratore delegato e CEO di Vocus Group. "Nessun altro operatore di telecomunicazioni si avvicina a questo livello di investimenti in infrastrutture in fibra ottica ad alta capacità".

Le tratte di rete da Adelaide a Darwin e Brisbane hanno ricevuto l'aggiornamento a 200 Gbps; Vocus ha sottolineato che questa velocità verrà ulteriormente aumentata a 400 Gbps quando la tecnologia sarà disponibile in commercio.

La stessa Vocus è stata ufficialmente acquisita da Macquarie Infrastructure and Real Assets (MIRA) e dal fondo pensione Aware Super per 3,5 miliardi di dollari australiani a giugno.


Data di pubblicazione: 20 agosto 2021